Sono un’ostetrica, molto appassionata, dal 2008.
Mi occupo di maternità, cura del femminile e formazione per genitori..
Non avrei potuto scegliere una professione più calzante per la mia personalità sempre alla ricerca di cambiamenti e novità.
Ogni donna è un mondo a sé, ogni nascita un’esperienza unica.
Essere ostetrica mi permette di tirare fuori creatività e praticità, mi fa stare a contatto con la gente, “viverla un po’", ascoltarla. Posso dare un contributo concreto alle donne e alle loro famiglie in momenti di grande cambiamento.
Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Palermo con 110/110 e lode, successivamente mi sono trasferita a Torino, dove ho lavorato qualche anno presso l’Ospedale Santa Croce di Moncalieri, esperienza arricchente e gratificante, se non fosse che la libera professione apriva le porte ad infinite possibilità che spesso in ospedale non sono realizzabili.
Ho seguito il Servizio Pubblico del Parto a Domicilio dell’Ospedale Sant’Anna così da avere i requisiti per poter assistere i parti in casa (SI, è ancora possibile nascere in casa in piena sicurezza!) ed ho collaborato per un paio di anni con Casa Maternità Prima Luce.
Dal punto di vista personale, sono diventata moglie di Mauro, mamma di Marta e compagna umana di un bassotto barbuto, di nome Quito. La mia famiglia è stata ed è una grande risorsa personale e professionale.
Per venire incontro alle esigenze delle coppie o delle donne lavoratrici, lavoro spesso quando gli altri smettono di lavorare, sono reperibile h24 - 7g/7g per la maggior parte dell’anno; per cui se non avessi una famiglia (cane incluso) che supporta e sostiene, sarebbe praticamente impossibile fare l’ostetrica per come l’ho sempre pensata.
Nel 2020 ho aperto il mio Studio Ostetrico insieme all’ Associazione Laboratorio ConTatto per creare ed ampliare una rete attraverso la collaborazione con altri professionisti del settore materno infantile (osteopate, psicologhe, consulenti del portare, ecc); in contemporanea è nato il mio Gruppo Ostetrico chiamato “Madre Terra” per la promozione e l’assistenza dei parti a domicilio.
Effettuo inoltre prestazioni sanitarie presso l’Ospedale Koelliker.
Io non faccio nascere i bambini, ma accompagno le donne in un percorso e seguo, dove posso potenzio, le loro scelte.
Non mi stanco mai di studiare, approfondire, aggiornare i temi che riguardano la nascita e la cura del femminile.
Mi piacciono le discipline complementari alla medicina allopatica, per cui ho incluso nel modo di lavorare le mie passioni: massaggi, oli essenziali, trattamenti energetici e tutto quello che ruota attorno al benessere della persona.
In particolare ho conseguito qualifiche di perfezionamento in merito a:
– Consulenza sessuale
– Shiatsu e aromaterapia in gravidanza, nascita e puerperio
– Facilitazione mindfulness
– Access bars
– Ipopressiva di Caufriez (riduzione della diastasi dei muscoli retti addominali)
– Spinning babies (nuovo approccio all’assistenza alla nascita)
– Cura del pavimento pelvico con medicina classica ed integrata
– BLSD e primo soccorso pediatrico
– Ginnastica posturale
– Corsi di accompagnamento al parto e acquaticità in gravidanza
– Trattamenti per il corpo salutogenici.